
Santuario Fortuna Primigenia a Palestrina: il più venerato dell’antichità
Il Santuario della Fortuna Primigenia si trova a Palestrina, un comune poco distante da Roma. Nell’antichità questa città era a dir poco celeberrima proprio per
Home » Arte romana
Il Santuario della Fortuna Primigenia si trova a Palestrina, un comune poco distante da Roma. Nell’antichità questa città era a dir poco celeberrima proprio per
Vorresti cosa vedere a Sperlonga? Complici queste belle giornate hai pensato ad un luogo vicino al mare, lontano dalle grandi città, dove poterti rilassare e
Villa Adriana a Tivoli era la dimora delle “vacanze” di un imperatore straordinario. Fu lui a concepirla come un vero capolavoro dell’arte romana antica: uno splendido esempio per ricordare il glorioso passato della città eterna.
Villa Adriana a Tivoli è un luogo dove sembra di essere trasportati in un’altra epoca e dove ci si trova a fare i conti con una civiltà che ti sorprenderà per l’avanzamento tecnologico.
Ora ti spiego perché!
Stai facendo un viaggio in Campania e vorresti scoprire uno dei musei più belli di Napoli?
Ti consiglio di spendere qualche ora all’interno del museo archeologico di Napoli, uno dei più bei musei d’Italia.
Le opere che vi sono conservate sono varie e splendide, basti pensare che racchiude la collezione Farnese, reperti di Pompei ed Ercolano, una vasta sezione sull’antico Egitto ed una sulla numismatica.
Sei ponto a scoprirle?
Bevagna è un piccolo borgo umbro che nei secoli ha conservato tutto il suo fascino antico.
É considerato uno dei borghi più belli d’Italia: tra resti romani, casette di mattoni e antiche chiese, visitare Bevagna è come tornare indietro nel tempo.
Vuoi saperne di più?
Vuoi sapere cosa vedere a Catania in un giorno? Questo capoluogo siciliano ha una storia antichissima ed è profondamente legato ad uno dei più grandi vulcani del mondo, l’Etna.
Qui ti racconto quali monumenti ho visto durante la mia visita, cosa ho mangiato e cosa puoi fare se hai poco tempo per vedere Catania!
Si parte!
Trieste per me è stata tutta una scoperta. Ho ripercorso la sua storia tra resti romani e poi medievali, mi sono persa nella sua atmosfera ottocentesca, ho assaggiato piatti eccezionali e conosciuto persone adorabili.
E poi c’è il mare…
Ti racconto il mio itinerario su cosa vedere a Trieste in questo post!
L’abbazia incompiuta di Venosa ha una storia incredibile che parte dai romani, passa per i longobardi e arriva al medioevo inoltrato. Te la racconto qui…
In questo post ti do 5 ottimi motivi per visitare il museo gallo-romano di Lione e per non fartelo scappare se visiti questa città!
La via Appia, regina viarum, ha una storia densa di eventi anche molto cruenti: vieni a scoprire un giallo lungo 2000 anni, la strage di 6000 schiavi, la storia dello stadio di Massenzio e molto altro!
© 2019 All rights reserved
Made with ❤ by Elisa e Andrea