![](https://arttrip.it/wp-content/uploads/2017/03/porta-brandeburgo-500x331.jpg)
Visitare Berlino: la difficile storia di una città che ti farà piangere
Vuoi sapere quali sono le cose più importanti da vedere nella capitale tedesca? Qui ci sono tutti i miei consigli per visitare Berlino!
Home » Archivio Elisa » Pagina 16
Vuoi sapere quali sono le cose più importanti da vedere nella capitale tedesca? Qui ci sono tutti i miei consigli per visitare Berlino!
L’arte di Paolo Uccello, tra tardogotico e rinascimento, ci trasporta in mondi fiabeschi. Lo studio della prospettiva, dei volumi e l’estrema armonia quasi geometrica dei suoi dipinti, ne fanno uno dei più grandi maestri dell’arte italiana.
Lo sapevi che il pulpito medievale di Sant’Andrea a Pistoia nasconde significati simbolici e allegorie uniche? Vieni a scoprire tutti i suoi segreti!
La maledizione di Berlino, che mi ha perseguitata per due anni è arrivata al suo epilogo.
Dopo aver dovuto annullare il viaggio per due volte, essere stata sommersa dai problemi ed aver trasformato questo viaggio in una barzelletta, finalmente sono a Berlino.
Mi sono persa per Orleans alla scoperta dei suoi luoghi di cultura e della vita di una giovane pulzella che cambiò le sorti della Francia.
Ci sono dei luoghi in cui la storia di Roma, non solo è visibile, ma palpabile e, con un po’ di immaginazione, la si può vivere. Ostia antica è tutto questo e molto di più. Vieni a scoprirla!
Boldini rappresenta uno dei più begli esempi di innovazione artistica: non si limita al ritratto ma sembra voler catturare la vera essenza dei suoi soggetti. Venite a scoprire perché!
Rouen è una delle più belle città della Normandia. A solo un’ora da Parigi, monumenti ed attrazioni incredibili. Ve le racconto in 18 immagini.
L’antica capitale di Carlo Magno è un tesoro tutto da scoprire tra terme, chiese medievali, palazzi, fontane e vie dello shopping.
Venite a scoprire Aachen con gli occhi di chi la vive tutti i giorni e non potrete fare a meno di perdervi per le sue stradine, di assaggiare le sue specialità e di godervi la bellezza di questa cittadina tedesca.
Santa Maria del Popolo fu costruita su un luogo molto particolare, uno dei più macabri di Roma. Proprio qui, prima della chiesa, sorgeva la tomba dell’imperatore Nerone il più grande persecutore dei cristiani. Tutto intorno vi era un boschetto di pioppi che si diceva fosse infestato di spiriti maligni. Secondo le superstizioni popolari, in questo bosco, sempre sorvolato da neri corvi, si riunivano streghe e spiriti maligni.
© 2019 All rights reserved
Made with ❤ by Elisa e Andrea