
Paestum: 9 cose da vedere e da sapere su questo bellissimo parco archeologico
A Paestum rischi di perderti nei secoli: ti racconto storie di antiche popolazioni, architetture magnifiche, guerre, decorazioni kitsch, Dèi, mongolfiere e tuffatori…
Home » Arte greca
A Paestum rischi di perderti nei secoli: ti racconto storie di antiche popolazioni, architetture magnifiche, guerre, decorazioni kitsch, Dèi, mongolfiere e tuffatori…
Ho avuto la possibilità di andare in Campania nell’estate del 2017 e non potevo non raccontarti cosa mi è piaciuto di più e quali sono i posti da non perdere in Cilento.
Il Cilento è una terra ricca sia dal punto di vista naturalistico che storico. Io me ne sono letteralmente innamorata.
Scommetto che per te sarà lo stesso!
Stai facendo un viaggio in Campania e vorresti scoprire uno dei musei più belli di Napoli?
Ti consiglio di spendere qualche ora all’interno del museo archeologico di Napoli, uno dei più bei musei d’Italia.
Le opere che vi sono conservate sono varie e splendide, basti pensare che racchiude la collezione Farnese, reperti di Pompei ed Ercolano, una vasta sezione sull’antico Egitto ed una sulla numismatica.
Sei ponto a scoprirle?
Una delle più belle vacanze della mia vita è stata a Rodi.
Quest’isola greca in cui si respira la Turchia, è baciata dal sole per 300 giorni l’anno. Ha un mare incantato, monumenti dell’antichità classica e del medioevo, una foresta di farfalle e dei tramonti indescrivibili.
In questo post cercherò di raccontarti cosa ho amato di Rodi e perché, sperando che miei consigli possano esserti utili!
© 2019 All rights reserved
Made with ❤ by Elisa e Andrea